Consiglio di Amministrazione
Federico Freni
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Avvocato del Foro di Roma, abilitato al patrocinio presso le Giurisdizioni Superiori, Partner responsabile del Dipartimento di diritto amministrativo, energia e ambiente dello Studio Legale e Tributario Associato Quorum.
E’ Professore Straordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università Pegaso e Professore a contratto di Diritto Amministrativo e Diritto Processuale Amministrativo presso l’Università Luiss Guido Carli – Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali.
Giovanni Natali
Amministratore Delegato/ Chief Investment Officer e Direttore Generale
Davide Mantegazza
Chief Financial Officer
Piergiuseppe Mazzoldi
Amministratore non esecutivo
Frequenta anche il corso di Alta Formazione per amministratori di Fondi Pensione presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
La sua intera carriera professionale si delinea all’interno della BCC Agro Bresciano dove inizia lavorando presso la filiale di Ghedi. Nel 1997 viene eletto consigliere del CdA del Fondo Pensione Nazionale delle Banche del Credito Cooperativo e nel 2000 diventa Vice Presidente dello stesso nonché componente del Dipartimento Nazionale Previdenza e Assistenza della Fabi e Responsabile Regionale per il settore BCC della Regione Lombardia. Nel 2004 diventa Componente Direttivo Centrale Nazionale per la Fabi nel settore Credito con delega per la gestione nazionale del settore BCC e nel 2006 è coordinatore per la Regione Lombardia, sempre per il settore Credito. Nel 2008 viene eletto Presidente della Service Srl (Società di assistenza fiscale della Provincia di Brescia) e, nello stesso anno, viene scelto dal Ministero delle Politiche Sociali come Componente del CdA presso l’INPS per il Fondo di Sostegno al Reddito delle BCC.
Ad oggi è Coordinatore Nazionale della Fabi (eletto nel 2018) e Presidente del Fondo Pensione Nazionale delle Banche di Credito Cooperativo (2019).
Lukas Plattner
Amministratore non esecutivo
Cornelio Mereghetti
Amministratore non esecutivo
Laureato in Economia Aziendale all’Università Cattolica di Milano da settembre 2019 è CIO presso la Fondazione ENPAIA a Roma. In precedenza ha maturato oltre quindici anni di esperienza presso primari intermediari finanziari ricoprendo inizialmente ruoli esecutivi nella gestione dei portafogli di investitori istituzionali e successivamente attività di investor relations e fund raising in fondi internazionali e in una società quotata alla Borsa di Milano.
Fabio Gritti
Amministratore non esecutivo
Dopo il conseguimento della maturità scientifica ha effettuato studi in Economia e Commercio interrotti per dedicarsi a tempo pieno all’attività in Grifal, a partire dal 1980.
Ha vissuto tutta la sua carriera in azienda iniziando dal ruolo di mulettista e poi via via come capoeraparto, addetto commerciale, direttore commerciale, fino a ricoprire la carica di Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione.
È Vice Presidente di G-Quattronove Srl holding del gruppo Gritti.
Oltre ad aver guidato la crescita di Grifal, ha ricoperto la carica di amministratore e svolto compiti direttivi in altre società del gruppo Gritti: in Interwave Srl, società attiva nella gestione di brevetti industriali (dal 2004 al 2018) ed in Mondaplen Tech Srl, azienda operante nella progettazione e realizzazione di impianti e macchinari per la lavorazione di materiali, principalmente destinati al settore dell’imballaggio (dal 2010 al 2018).
Dal 1998 al 2001 è stato membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo della BCC Orobica.
Detiene numerosi brevetti di prodotto e di processo a livello internazionale ed è artefice della creazione degli innovativi prodotti ondulati e della realizzazione delle macchine brevettate.
Giorgio Piazza
Amministratore non esecutivo
La sua carriera è strettamente legata al territorio veneto, dove già nel 1990 viene eletto Vice Presidente della Federazione Provinciale Coldiretti di Venezia, di cui sarà Presidente dal 2004 al 2012, ed entra a far parte della Giunta del Consorzio di Bonifica della Pianura Veneta. Dal 2002 al 2008 è Presidente del Consorzio Vini Doc Lison-Parmaggiore e nel 2003 diventa Vice Presidente di Venezia Wine Forum. Dal 2005 al 2015 è Presidente della Federazione Regionale Coldiretti del Veneto e dal 2007 al 2012 è Componente della Giunta Nazionale Coldiretti. Dal 2007 è Presidente delle «Fattorie del Sole» Coldiretti e dal 2008 al 2013 è Presidente di CreditAgri, Consorzio Fidi Nazionale Coldiretti. Dal 2010 al 2012 è Consigliere nel CdA di AGEA e dal 2011 al 2013 è Membro del Consiglio di Territorio Veneto Est di Unicredit e del Comitato Consultivo Divisionale F&SME, sempre per Unicredit. Dal 2013 al 2018 è Membro del CdA sella Fondazione ENPAIA e dal 2014 al 2016 è Membro del CdA e Vice Presidente della BCC del Veneziano.
Attualmente ricopre innumerevoli cariche, tra le quali: Vice Presidente di Venezia Wine Forum (dal 2003), Presidente del Consorzio Vini Venezia (dal 2011), Presidente del Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale e Consigliere del Sindacato SNEBI (entrambi a partire dal 2015), Presidente della Nerò S.r.l. dal 2016 e, dal 2017 membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Venezia. Infine, dal 2018, è Presidente della Fondazione ENPAIA.
Collegio Sindacale
Vicenzo Miceli
Presidente
Nato a Cefalù nel 1946, laureato nel 1973 in Economia & Commercio presso l’Università agli Studi di Palermo, Vincenzo Miceli è Dottore Commercialista e Revisore legale.
Dal 1975 al 2012 revisore presso Mazars Spa, ricoprendo ruoli di Amministratore Delegato, Presidente e ManagingPartner per l’Italia.
Grazie alla vasta esperienza di revisione acquisita negli anni presso numerosi gruppi internazionali, lavora con società che operano in diversi settori di attività:
• Bancario e Finanziario: credito al consumo, società di leasing e compagnie di assicurazione.
• Industria: luxury, chimica, alimentare, cartaria.
Alessandro Danovi
Sindaco Effettivo
E’ Professore associato di Economia e Gestione delle Imprese nell’Università degli Studi di Bergamo e docente di “Gestione della crisi e dei processi di risanamento” nell’Università L. Bocconi di Milano. Svolge frequente attività formativa e convegnistica in Italia e all’estero. E’ autore di oltre 150 pubblicazioni, prevalentemente in materia di economia e gestione, crisi d’impresa e finanza straordinaria
Dottore Commercialista in Milano, senior partner dello Studio Danovi professionisti associati, è consulente tecnico del Tribunale, sindaco o consulente di enti e società, anche quotate.
Barbara Ricciardi
Sindaco Effettivo
Barbara Ricciardi è nata a Roma il 1 settembre 1965 e si è laureata in Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Ha conseguito l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista nel 1994.
Dopo aver collaborato con primari studi, è attualmentepartner dello Studio Buzzao Nardone & Partners in Roma. Ricopre alcuni incarichi come sindaco effettivo e supplente presso società nazionali.
Società di Revisione